CHI SONO

Mi chiamo Antonio Maoggi sono un fiorentino nato sotto le bombe dell’ultima guerra, da ragazzo avevo grandi sogni di scrivere, ma bisognava andare a lavorare per aiutare la famiglia e, questo è successo, però la passione è rimasta, ma lavoro, famiglia e figli me lo hanno impedito. Una volta libero come pensionato ho preso carta, penna ed ho cominciato a scrivere e non mi sono fermato più e tutt’ora sto scrivendo l’ultimo racconto. I miei lavori sono tutti inseriti in questo blog in basso sulla fascia lateralmente a destra e, se qualcuno fosse interessato, basta che lo comunichi, e tramite mail che vorrete cortesemente comunicarvi, invierò gratuitamente il racconto in formato PDF, poiché scrivere è fantastico, ma essere letto lo è ancora di più! mascansa@outlook.it

lunedì 28 novembre 2022

GASS ONION

 Io sono un cinefilo, mi piace il cinema sin da quando ero un bambino, purtroppo la pandemia per due anni ci ha tenuti in casa impedendoci di andare in una sala al buio, che non ha nulla a che vedere con i film in TV, anche se visti con schermi ultra giganti.

Ieri domenica ho visto un film americano dal titolo “GLASS ONION” attuale girato nel 2022, non amo molto i film americani pieni di effetti speciali che anche in questo film vengono usati a josa, a loro preferisco i nostri a partire dal neorealismo in poi, ma questo devo dire anche se non è un capolavoro non ti annoia e ti fa star seduto nella poltrona per ben 139 minuti.

Inizialmente la storia fa pensare molto ai gialli di Agatha Christie, gli ingredienti ci sono tutti un gruppo di amici tutti possibili assassini oppure vittime e mentre lo guardavo vedevo in chiave moderna “Dieci Piccoli Indiani” ma ad un certo punto il film svolta diventando un vero thriller, ben costruito nella trama che come nei gialli di Alfred Hitchcock, fin da ultimo non si sa chi, non si sa cosa!

Pertanto credo che sia un film da vedere gli attori anche quelli meno conosciuti sono tutti  bravi, certo è che Edward Harrison Norton (l’attore principale) penso che si è guadagnato due oscar che ha vinto, che dire poi di  Daniel Graig, l’ultimo 007,  è un attore inglese e questo dice tutto, sono tutti bravi, infine la rivelazione: Janelle Monàe  cantante attrice ha recitato come protagonista nel “diritto di contare”  la vera storia di tre donne afro-americane che lavoravano alla NASA e che hanno contribuito a rendere John Glenn il primo uomo  a entrare in orbita nello spazio nel 1962.

Alche i comprimari sono tutti bravi, fra tutti spicca Kathrin Hann, Leslie Odom Jr., Jessica Henwich, Madalin Cline, Kate Hudson e Duke Kody, difatti pur essendo poco conosciuti hanno recitato bene la parte a loro assegnata.

Concludo non svelandovi il finale perché è un thriller e quindi va rispettato.

Il Barone di Firenze.

Nessun commento:

Posta un commento