In questo film Moretti ha centrato il problema che ha portato alla fine del Partito Comunista Italiano, comincia con un cameo quello di stracciare il manifesto di Stalin, lasciando quello di Lenin che si salva a malapena su quello che avevano filosofeggiato sia Marx che Engels. Ho vissuto quel periodo essendo un tesserato del P.C.I. e quando in un dibattitto in una casa del popolo esecravamo l'invasione dell'Ungheria, i vecchi comunisti di allora ci linciarono addirittura uno si alzò in piedi dicendo: come si può criticare la madre Russia il faro del comunismo! Morale condivido in toto con il regista l'ideale del socialismo quello vero che è nei cuori di noi progressisti. Nanni lo spiega molto bene nel finale con la carrellata di quegli attori che non erano protagonisti nel film, ma che con la loro testimonianza hanno dichiarato il nostro idem sentire. Bellissimo film che porterà sicuramente ad un contradittorio verbale con coloro che non hanno quella fiamma che arde dentro a chi la pensa come noi. Vedendo questo film è stato come guardarmi allo specchio, c’ero anche io dentro a quella pellicola. Grande Silvio Orlando, la bellissima Barbara Bobulova e la brava Margherita Buy.
Questo blog nasce esclusivamente per il confronto delle idee su vari argomenti, con predilezione per la politica, naturalmente saranno esclusi i post che incitano alla violenza, oppure che non siano attinenti alla correttezza che esige questo spazio; per tutto il resto non esiste alcun tipo di censura.
CHI SONO
Mi chiamo Antonio Maoggi sono un fiorentino nato sotto le bombe dell’ultima guerra, da ragazzo avevo grandi sogni di scrivere, ma bisognava andare a lavorare per aiutare la famiglia e, questo è successo, però la passione è rimasta, ma lavoro, famiglia e figli me lo hanno impedito. Una volta libero come pensionato ho preso carta, penna ed ho cominciato a scrivere e non mi sono fermato più e tutt’ora sto scrivendo l’ultimo racconto. I miei lavori sono tutti inseriti in questo blog in basso sulla fascia lateralmente a destra e, se qualcuno fosse interessato, basta che lo comunichi, e tramite mail che vorrete cortesemente comunicarvi, invierò gratuitamente il racconto in formato PDF, poiché scrivere è fantastico, ma essere letto lo è ancora di più! mascansa@outlook.it
lunedì 24 aprile 2023
IL SOL DELL' AVVENIRE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento