CHI SONO

Mi chiamo Antonio Maoggi sono un fiorentino nato sotto le bombe dell’ultima guerra, da ragazzo avevo grandi sogni di scrivere, ma bisognava andare a lavorare per aiutare la famiglia e, questo è successo, però la passione è rimasta, ma lavoro, famiglia e figli me lo hanno impedito. Una volta libero come pensionato ho preso carta, penna ed ho cominciato a scrivere e non mi sono fermato più e tutt’ora sto scrivendo l’ultimo racconto. I miei lavori sono tutti inseriti in questo blog in basso sulla fascia lateralmente a destra e, se qualcuno fosse interessato, basta che lo comunichi, e tramite mail che vorrete cortesemente comunicarvi, invierò gratuitamente il racconto in formato PDF, poiché scrivere è fantastico, ma essere letto lo è ancora di più! mascansa@outlook.it

mercoledì 26 gennaio 2022

MISERIA E NOBILTA'

Incredibile che gli eredi dei Savoia, chiedevano la restituzione dei gioielli della corona, non si accontentano che gli italiani abbiano accettato il nipote in tutte le trasmissioni televisive e che il figlio non sia proprio da santificare, addirittura rivogliono i sordi come si dice a Firenze!

Io credo che gli eredi meriterebbero la gogna per quello che il re è riuscito a fare, appoggiando l'ascesa del fascismo per poi scappare come un ratto,  quando le cose si sono messe male.

Fortunatamente nel 1946 i partiti di sinistra antifascisti, vinsero il referendum e siamo   finalmente una repubblica, anche se alla luce dei fatti odierni, occorre dirlo molto a bassa voce.

Rifondazione Comunista fu fra i pochi ad aver votato contro la legge 2002, che ha consentito il ritorno di questi personaggi in Italia, cancellando la norma della costituzione che lo impediva.

Questi ingrati, hanno avuto la faccia tosta e la sfrontatezza, di far causa alla Repubblica Italiana per chiedere la restituzione dei gioielli.

Aver citato Rifondazione Comunista è stato  unicamente per un dovere storico, poiché dopo la dissoluzione del P.C.I., i mille rivoli che si sono formati e che si trincerano dietro al simbolo della falce e martello, hanno rinnegato  vistosamente quegli ideali.

Con la loro politica divisiva, di fatto hanno inviato nell'oblio il contributo di sangue versato sulle montagne da uomini che sono morti unicamente per liberare l'Italia dal Nazifascismo.

Hanno sminuito l'abnegazione dei militanti volontari ai seggi elettorali e alle feste dell'Unità senza nulla pretendere, hanno sminuito le lotte operaie per una vita più vivibile in fabbrica e salari più decorosi, questi compagni non hanno lottato solo per le classi operaie e contadine direttamente interessate, ma per una vita migliore per tutti.

Nessun commento:

Posta un commento