CHI SONO

Mi chiamo Antonio Maoggi sono un fiorentino nato sotto le bombe dell’ultima guerra, da ragazzo avevo grandi sogni di scrivere, ma bisognava andare a lavorare per aiutare la famiglia e, questo è successo, però la passione è rimasta, ma lavoro, famiglia e figli me lo hanno impedito. Una volta libero come pensionato ho preso carta, penna ed ho cominciato a scrivere e non mi sono fermato più e tutt’ora sto scrivendo l’ultimo racconto. I miei lavori sono tutti inseriti in questo blog in basso sulla fascia lateralmente a destra e, se qualcuno fosse interessato, basta che lo comunichi, e tramite mail che vorrete cortesemente comunicarvi, invierò gratuitamente il racconto in formato PDF, poiché scrivere è fantastico, ma essere letto lo è ancora di più! mascansa@outlook.it

giovedì 16 febbraio 2023

SCRITTI OBSOLETI

Oggi 16 Febbraio 2014 Papa Francesco dalla sua finestra in Vaticano pronunciando il suo discorso domenicale, discorso come sempre molto variegato, suggestivo e pregno di double sens,   a mio parere ha commesso un errore, quando ha parlato delle chiacchere, poiché, ha asserito che sono come la lingua del serpente “Velenose”.

Forse ha confuso quanto predicava con quello che asserivano nei confronti dei mentitori i nativi d’America, infatti, almeno nella filmografia spesso si ascolta la frase “tu menti hai la lingua biforcuta”. 

Ma la lingua dei serpenti e solo un sonar sensoriale per predare, oppure difendersi dai predatori, quindi, non è assolutamente velenosa solo i denti incisivi e sempre che si parli delle specie velenose sono tali.

Infatti, i nativi avevano affrancato la biforcazione della lingua del serpente (e non facevano distinzione fra velenosi o non) con la lingua che favella e la sua struttura sicuramente gli dava la sensazione della menzogna e/o della chiacchera.

Fa specie che un Papa cosi colto comunicatore e di cultura Gesuita abbia commesso un errore cosi marchiano e quando dico errore lo faccio con cognizione di causa in quanto non si accosta nemmeno lontanamente con il senso di quello che voleva trasmetterci.

Forse a sua discolpa può essere che lui abbia pensato al veleno delle parole del serpente tentatore di Eva, però i suoi discorsi sono ascoltati dai credenti ma anche da chi non lo è, oppure fa parte di altre fedi, quindi almeno sotto il profilo scientifico dovrebbe dire le cose come stanno veramente.

Della serie anche i Papi sbagliano.




Nessun commento:

Posta un commento