Diamanti 31.12.2024
Non me la sento di gridare al capolavoro, poiché negli anni sono stati tanti i film che potevano vantarsi di questo sostantivo, ma posso dire senza tema di smentita che questa pellicola è superlativa, il regista turco Ferzan Orpetek, raramente mi ha deluso, ma a mio modesto parere, questa volta si è superato.
Il film è di
sentimenti nascosti e sofferti di donne che lavorano in una sartoria di costumi per il cinema. Il cast è meraviglioso, il che mi convince
sempre più che in Italia, abbiamo una serie di attrici che nulla hanno da
invidiare alle super dive di Hollywood.
Si sono
distinte le attrici: Luisa Ranieri e Jasmine Trinca, che hanno interpretato un pezzo di teatro
da brividi, che ha fatto piangere anche coloro che come me hanno il pelo sullo
stomaco.
Una delle
mie attrici preferite Vanessa Scalera, che ha interpretato il suo personaggio
di donna isterica, ed estremamente fragile in maniera eccellente. Mi ha stupito
favorevolmente Mara Venier, da conduttrice leggera di TV, il turco la fatta
recitare da oscar; poi una giovanissima attrice Aurora Giovinazzo, da poco tempo sul
set ha caratterizzato il suo personaggio perfettamente; il parterre è stato copioso
con attrici che quasi tutti noi conosciamo: Cannata, Cucciari, Grimando, Minaccioni,
Savino, Signoris Smutniak e infine la meravigliosa Milena Vukotic, bravi anche
i maschi che però non nomino, poiché hanno avuto parti poco più di un comprimario,
ed anche perché ho capito che questo film il regista l’ha voluto fare solo ed
esclusivamente per celebrare le donne.
Se uno ama i
film basati sui sentimenti veri, che esulino dalle smielate commedie d’amore
americane e, vuole entrare e vivere insieme al cast immergendosi nella storia,
il film è assolutamente da vedere.
Nei titoli di
coda il regista a ricordato le grandi attrici italiane scomparse.
Nessun commento:
Posta un commento