CHI SONO

Mi chiamo Antonio Maoggi sono un fiorentino nato sotto le bombe dell’ultima guerra, da ragazzo avevo grandi sogni di scrivere, ma bisognava andare a lavorare per aiutare la famiglia e, questo è successo, però la passione è rimasta, ma lavoro, famiglia e figli me lo hanno impedito. Una volta libero come pensionato ho preso carta, penna ed ho cominciato a scrivere e non mi sono fermato più e tutt’ora sto scrivendo l’ultimo racconto. I miei lavori sono tutti inseriti in questo blog in basso sulla fascia lateralmente a destra e, se qualcuno fosse interessato, basta che lo comunichi, e tramite mail che vorrete cortesemente comunicarvi, invierò gratuitamente il racconto in formato PDF, poiché scrivere è fantastico, ma essere letto lo è ancora di più! mascansa@outlook.it

martedì 31 dicembre 2024

IO E TE

IO E TE

           Un fil penoso in cui dovevamo ridere mentre al contrario, o si sbadiglia e qualcuno si addormenta, ci hanno provato Salemme-Panariello con scarsa efficacia, ormai il connubio toscano-partenopeo è offuscato dalla pellicola cult: <NON CI RESTA CHE PIANGERE> Benigni-Troisi, quindi Siani dovrebbe fare un film, se vuol seguire su questa falsa riga, in cui la gente in sala si faccia prendere dalle convulsioni da quanto ride, altrimenti sarà sempre un flop. Il botteghino a risposto bene perché la coppia Pieraccioni-Siani ha sfruttato la loro popolarità non certo per il film! Ma la cosa è pericolosa per loro perché come si dice a Firenze, i fiammiferi si fregano solo una volta!


Nessun commento:

Posta un commento