Se il piccolo muore, la mamma elefante si allontana dal branco per diversi giorni e compie una sorta di processo di lutto. Invece di abbandonare il corpo, lo accarezza con la proboscide, lo annusa e cammina in cerchio attorno ad esso. Si ritiene che questo sia il suo modo di comprendere e accettare la morte.
Essendo molto sensibili allo stress e, proprio come gli esseri umani, gli elefanti che perdono la vicinanza di una persona cara, che si manifesta nel contatto pelle a pelle, possono perfettamente morire, cosa che accade comunemente nei casi in cui un cucciolo perde la madre.
Il carattere compassionevole degli elefanti fa sì che il resto del branco accolga l'orfano che sta soffrendo o aiuti un compagno in lutto.
Come potete vedere, ci
sono molti motivi per ammirare gli elefanti, animali che non sono solo grandi
di dimensioni, ma hanno anche un cuore immenso.
Nessun commento:
Posta un commento